Esistono migliaia di classifiche simili sul web, ma nessuna che parli di questo. Magari più importanti della musica mondiale, ma non italiana. E allora la faccio io. Quale sarà il criterio? Indicherò quei momenti che hanno segnato il cambiamento di un epoca. Ripeto, che hanno segnato il cambiamento, non è necessario che siano stati loro la causa del cambiamento. Altrimenti avrei scritto eventi che hanno cambiato la storia della musica italiana. Possono essere anche degli eventi simbolici. Gli eventi non sono elencati per importanza, ma in ordine cronologico.
Caruso canta "O' sole mio" con la Victor Orchestra.
La registrazione più famosa è quella del 5 febbraio 1916, con l'orchestra Victor e diretta da Walter B. Rogers. Per la prima volta, grazie a questa grande canzone e questo grande interprete, la musica italiana conquista tutto il mondo con un brano di musica leggera. Ancora uno dei brani più conosciuti, amati e interpretati al mondo.
Sanremo 1958 - Domenico Modugno canta "Volare"
Forse il momento più importante della storia della musica leggera italiana. Con questo brano, non solo il mondo scopriva una delle più belle canzone e dei migliori di sempre, ma anche il festival di Sanremo. Prima di quest'episodio, Sanremo ero un piccolo festival di paese, dal giorno dopo un evento di portata europea. A proposito, all'epoca il brano si chiamava "nel blu dipinto di blu", poi ribattezzata "volare".
Esce "per un pugno di dollari" con la colonna sonora di Ennio Morricone
Morricone, che ho avuto la fortuna di vedere all'arena di Verona quest'estate, muoveva i suoi primi passi. Diventerà uno dei più grandi compositori della storia della musica. E non lo dico solo perché musicherà i più grandi film di Hollywood, vincendo anche dei premi Oscar, ma perché con i suoi meravigliosi pezzi per orchestra entra di diritto tra il novero dei grandi, come Vivaldi e Verdi. Vediamo se la storia mi darà ragione.
24 giugno 1965 - Concerto dei Beatles a Milano
Una data simbolica, che segnerà l'approdo del fenomeno beat anche nel sopito bel paese. Da li a tre anni arriverà anche in Italia il '68. Si noti che il concerto ebbe uno scarso successo, non si riusci nemmeno a fare il tutto esaurito in un teatro da 22000 posti.
Esce "non sarà un avventura" di Battisti e Mogol
Il 31 gennaio 1969 segna l'inizio di un sodalizio che segnerà per sempre la musica italiana: la coppia Battisti Mogol. Porteranno da noi il fenomeno beat, come i Beatles hanno fatto a Londra e Bob Dylan in America. Non solo per quanto ha cantato il grande Lucio Battisti, ma anche per quanto hanno scritto per gli altri (Dik Dik, Nomadi, Equip 84, ...)
9 aprile 1981 - esce siamo solo noi di Vasco Rossi
Non è il primo album del cantautore di Zocca, ma è il primo puramente rock. Rock per i testi, rock i suoni, rock nell'anima. Da quel giorno la musica italiana non sarebbe più stata la stessa.
8 giugno 1985 esce la vita è adesso di Claudio Baglioni
Non sono un fan di questo, comunque bravissimo, cantautore. Ma resta il fatto che quest'album, con 4000 milioni di copie vendute, resta il più venduto (e di parecchio) in Italia. Nessuno si avvicinerà nemmeno a questi numeri. Chi lo supererà è solo perché ha venduto in tutto il mondo.
cno 4 milioni di copie è l'album italiano più venduto
Uscita di fight da faida di Frankie hi nrg mc
Che piacciano o meno il genere e l'autore, questo è stato il primo vero brano rap italiano a tutto tondo. Altri ci avevano provato, come Jovanotti, con un genere musicale che, in qualche modo, faceva l'occhiolino al Rap, ma questo è il primo pezzo 100% rap.
7 giugno 1996 esce Children di Robert Miles
Grazie a questo brano, un pezzo di musica House prodotti in Italia va in vetta in tutta Europa e vende il numero impressionante di 14 milioni di copie. Evento ancor più eclatante se si considera che è un pezzo esclusivamente musicale fatto in digitale. Un importante segnale di cambiamento e di come l'Italia fosse davvero all'avanguardia.
1 luglio 2017 - Vasco Rossi - Modena Park
Di nuovo lui, mi secca mettere due volte lo stesso artista, ma non posso fare finta di non essermi reso conto di quest'evento. Si è trattato del più grande concerto a pagamento della storia per un singolo autore o gruppo. Detto in parole più semplici, gli unici eventi che hanno visto un maggior numero di persone erano gratuiti o festival. Quando dico più grande evento della storia, intendo che non c'è mai stato un evento così in tutto il mondo, mai! Se non erro il record precedente era detenuto dagli A-AH per un concerto fatto negli anni 90 a Rio de Janeiro, che contava 198.000 persone.