Eccolo qua, Tiziano Ferro, non ci annoia mai, non si fa mai aspettare troppo nel pubblicare un capolavoro dopo l'altro. Di nuovo ci esalta dimostrandoci la sua immensa bravura con la canzone "La fine".
Canzone nella quale riesce a dare e condividere con i suoi fan, come sempre d'altronde, il massimo di ciò che sente nel più profondo del suo cuore.
La canzone è trattata dall'album "L'amore è una cosa semplice" che oltre a questa canzone, contiene altri bellissimi capolavori che abbiamo già sentito.
In questa canzone Tiziano parla di se stesso, a volte in terza penso e altre in maniera diretta. Penso ciò perché sceglie di usare parole troppo dure e di profonda delusione, che si possono dire e pensare solo per se stessi.
Ma passiamo alla spiegazione del testo passo per passo.
Dice di aver visto e conosciuto molte persone ma tutte prive di importanza per il suo cammino, invece la vita gli ha insegnato molto. Ha imparato tutto fin da quando era piccolo, quando la mamma gli spiegava che la vita è spietata e non guarda in faccia nessuno e per ciò doveva viverla al massimo così come veniva.
Quando dice che non sarebbe in grado di disegnare il suo volto riflesso allo specchio, intende dire che non si riconosce minimamente perché l'anima e lo spirito non si sentono appartenere a quel volto che è in grado di mascherare i suoi veri sentimenti. Ed esattamente come la maschera che porta in volto, ne porta una anche quando racconta della sua vita. Una vita di cui può raccontare solo in parte, dover nascondere continuamente chi è veramente lo affatica molto.
La canzone si conclude con il ritornello in cui dice che vorrebbe che arrivi presto quel giorno in cui potrà essere una persona migliore, ma a personale parere credo che dovrebbe iniziare a fregarsene dei suoi errori e piacersi per quello che è. Perché A NOI PICI COSì COME SEI!!!!
Canzone nella quale riesce a dare e condividere con i suoi fan, come sempre d'altronde, il massimo di ciò che sente nel più profondo del suo cuore.
La canzone è trattata dall'album "L'amore è una cosa semplice" che oltre a questa canzone, contiene altri bellissimi capolavori che abbiamo già sentito.
In questa canzone Tiziano parla di se stesso, a volte in terza penso e altre in maniera diretta. Penso ciò perché sceglie di usare parole troppo dure e di profonda delusione, che si possono dire e pensare solo per se stessi.
Ma passiamo alla spiegazione del testo passo per passo.
Chiedo scusa a chi ho tradito,Apre la canzone con una paragrafo molto toccante che ritengo sia rivolto a se stesso in terza persona. Si scusa per essere sempre riuscito a tradirsi e a farsi del male andando contro quello che riteneva giusto e si manda a quel paese per non essere riuscito a dimostrarsi migliore e più forte nei confronti di quelle persone che lo hanno messo nella condizione di fare scelte sbagliate. Ma giunto a questo punto, poco gli importa delle vittorie e delle sconfitte, sa già che qualunque coso faccia continuerà a sentirsi un niente.
e affanculo ogni nemico
Che io vinca o che io perda
è sempre la stessa merda
E non importa quanta gente ho visto, quanta ne ho conosciuta
Questa vita ha conquistato me e io l'ho conquistata
'Questa vita' ha detto mia madre 'figlio mio va vissuta,
Questa vita non guarda in faccia
e in faccia al massimo sputa'
Dice di aver visto e conosciuto molte persone ma tutte prive di importanza per il suo cammino, invece la vita gli ha insegnato molto. Ha imparato tutto fin da quando era piccolo, quando la mamma gli spiegava che la vita è spietata e non guarda in faccia nessuno e per ciò doveva viverla al massimo così come veniva.
Io mi pulisco e basta con la manica della mia giaccaPer quanto la vita possa colpire forte, lui ha sempre trovato il coraggio di rialzarsi e di andare avanti. Vorrebbe poter essere più forte di modo da non permettere a nessuno che gli metta i piedi in testa, vorrebbe poter essere lui per una volta la parte più forte, ma nella sua vita non ci è mai riuscito. Si vede e sente come un debole, che ha sempre subito la cattiveria degli altri, e questa cosa lo ha sempre fatto soffrire ed arrabbiare fino quasi non riuscire più a respirare dalla rabbia.
E quando qualcuno ti schiaccia
devi essere il primo che attacca.
Non ce l'ho mai fatta, ho sempre incassato,
E sempre incazzato, fino a perdere il fiato
Arriverà la fine, ma non sarà la fineIn questo momento si sente così vuoto e privo di valore che si sente come il protagonista di un film che nessuno vuole guardare. Si sente in eterna attesa, in attesa che da un momento all'altro il dolore e la rabbia che sente in corpo prima o poi volgeranno al termine e solo allora sente che ci sarà un nuovo inizio.
E come ogni volta ad aspettare e fare mille file
Con il tuo numero in mano
e su di te un primo piano
Come un bel film che purtroppo non guarderà nessuno.
Come tutti noi, anche Tiziano sente di non conoscersi fino in fondo e l'idea di approfondire la cosa lo spaventa molto.Io non lo so chi sono e mi spaventa scoprirlo,Guardo il mio volto allo specchio ma non saprei disegnarloCome ti parlo, parlo da sempre della mia stessa vita,Non posso rifarlo e raccontarlo è una gran fatica.
Quando dice che non sarebbe in grado di disegnare il suo volto riflesso allo specchio, intende dire che non si riconosce minimamente perché l'anima e lo spirito non si sentono appartenere a quel volto che è in grado di mascherare i suoi veri sentimenti. Ed esattamente come la maschera che porta in volto, ne porta una anche quando racconta della sua vita. Una vita di cui può raccontare solo in parte, dover nascondere continuamente chi è veramente lo affatica molto.
Vorrei che fosse oggi, in un attimo già domaniGli piacerebbe che oggi diventasse in un battibaleno quel domani in cui potrà reinizire tutta la sua vita da capo. Sa già che quando arriverà quel giorno sarà una persona migliore, una persona con cui tutti avranno piacere di parlare e passarci del tempo e si sentirà finalmente come quel film che tutti aspettavano di guardare.
Per reiniziare, per stravolgere tutti i miei piani,
Perchè sarà migliore e io sarò migliore
Come un bel film che lascia tutti senza parole.
Non mi sembra vero e non lo è mai sembratoNon ha mai creduto che la vita fosse facile, perché ha sempre riservato un po' di dolcezza e tanta amarezza e tutti questi avvenimenti, belli e brutti, lo hanno cambiato profondamente. Tradito perché si nascondeva dalle sue stesse paranoie e dai suoi errori, ha persona gli anni migliori della sua vita e per questo ora si sente una persona un po' strana, fuori posto. Ma qualcuno da lassù gli vole molto bene e gli ricordo, come l'ultima volta, che deve continuare a vivere la vita in attesa che arrivi il momento di quel domani che tanto ambisce.
Facile, dolce perchè amaro come il passato
Tutto questo mi ha cambiato
E mi son fatto rubare forse gli anni migliori
Dalle mie paranoie e dai mille errori
Sono strano lo ammetto, e conto più di un difetto
Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto:
'Io ti salvo stavolta, come l'ultima volta'.
Quante ne vorrei fare ma poi rimango fermo,Vorrebbe essere più coraggioso e agire di più, ma alla fine lascia che l'attimo gli scorra davanti senza fare niente. Mentre si guarda le ferite e le sconfitte che la vita gli ha inflitto si accorge vagamente che il tempo passa inesorabile e lui rimane sempre lì, fermo nelle sue idee consapevole di autodistruggersi. Sapendo di aver deluso se stesso e tutti gli altri fa delle scuse di cui è consapevole che non serviranno a niente, perché non cambierà ciò che pensa di se stesso.
Guardo la vita in foto e già è arrivato un altro inverno,
Non cambio mai su questo mai, distruggo tutto sempre,
Se vi ho deluso chieder scusa non servirà a niente.
La canzone si conclude con il ritornello in cui dice che vorrebbe che arrivi presto quel giorno in cui potrà essere una persona migliore, ma a personale parere credo che dovrebbe iniziare a fregarsene dei suoi errori e piacersi per quello che è. Perché A NOI PICI COSì COME SEI!!!!