Il misterioso titolo "tutti frutti".
Alzi la mano chi non si è mai domandato il significato del titolo di questa canzone. E alzi la mano chi di voi lo conosce veramente. Quasi nessuno cedo. Qualcuno, come me, avrà riascoltato il pezzo mille volte nella vana speranza di trovare un nesso tra il titolo e tutto il resto. Pensavo pure di esserci arrivato, ma quando ho scoperto la verità, ho compreso che ero fuori strada di brutto. Anzi no, di brutto no, ero solo nella pista sbagliata, ma qualcosa ci avevo azzeccato.Premessa: tutti frutti non è italiano, è un'espressione americana presa dall'italiano che vuole significare "gelato alla frutta". Siamo negli anni '50, e quando ci si voleva provare con una ragazza la si invitava a mangiare un gelato. Un po come oggi si beve uno spriz e qualche anno fa un'caffè.
Cosa racconta il vero autore della canzone, Little Richard
Era quindi abbastanza evidente che l'autore (Little Richard) intendesse invitare la splendida ragazza della canzone a prendere un gelato alla frutta. In parte è vero, ma la storia della canzone è tutta un'altra!In realtà le cose andarono così: Little Richard aveva scritto musica e testi, ma, secondo Blumps Blackwell le parole della canzone erano troppo volgari. In quel tempo stavano frequentando una cantautrice di colore, Dorothy La Bostrie, che a parere del secondo, scriveva musiche banali, ma ottimi versi. Chiesero a lei di buttare giù il testo, che fu preparato in pochi minuti.
A detta della Dorothy ad ispirarla fu proprio il gusto del gelato a cui stava pensando in maniera ossessiva. Nessuno aveva ancora capito la portata del brano che stavano per incidere, che di fatto venne registrato in 15 minuti. Per praticità vennero eliminati 3 paragrafi, motivo per il quale il titolo tutti frutti sembra così criptico. Ripeto che la registrazione venne fatta alla buona in 15 minuti, per cui nessuno dette peso al fatto che in questo modo avrebbe perso il suo significato. Aggiungo poi, a titolo del tutto personale, che in america non si è mai dato molto peso ai testi delle canzoni rock. Questo compito spetterà, qualche anno più tardi, agli inglesi. Ecco di seguito i tre paragrafi mancanti:
I gotta go, can’t stop,Si può facilmente (e aprossimativament) tradurre come:
Down to the candy shop.
I gotta go, can’t stop,
And get me an ice cream pop.
Don’t want vanilla
Or strawberry too,
Want the same kind of flavor
When I’m kissing you.
devo scappare, non posso restare
devo andare al negozio di caramelle
devo andare, non mi posso fermare
voglio un gelato
non voglio vaniglia
non voglio fragole
voglio lo stesso sapore
che avevi quando mi hai baciato
You’re the one that I miss,sei tu che mi manchi
I gotta tell you this.
Oh, you’re the one that I miss,
And the flavor of your kiss.
I don’t mean cherry
With chocolate chips,
I mean the kind of flavor
Of your sweet lips.
te lo devo dire
sei tu che mi manchi
e il sapore dei tuoi baci
non voglio cicliegie
con cioccolato
io voglio il sapore
delle tue dolci labbra
Won’t you be my date,vuoi essere la mia fidanzata?
And baby, don’t be late.
Oh, won’t you be my date,
And share my ice cream plate.
Without your kisses
This is all I’ve got,
Just an imitation flavor
Of you know what.
ragazza non tardare
vuoi essere la mia ragazza?
e condividere la mia coppa di gelato
senza i tuoi baci
questo è tutto ciò che ho
solo l'imitazione di un sapore
che tu conosci